
LABORATORIO STRESS BALANCE
by Amministrazione1 Febbraio 2023 Cambiamento, Leadership, Organizzazione, Risorse Umane, Stress da Lavoro0 comments
Quando la tua organizzazione aziendale è sovraccarica di stress, probabilmente hai dovuto riflettere su come intervenire per trovare soluzioni efficaci.
Il laboratorio del prossimo 15 marzo, al quale ti invitiamo a partecipare, ti permetterà di sperimentare in prima persona la metodologia StressBalance, che agisce su mente, corpo e cuore.
Abbiamo scelto di coinvolgere un numero limitato di...Learn More

Ripartire dopo il Lockdown
by Amministrazione14 Aprile 2020 Cambiamento, Organizzazione, Risorse Umane, Stress da Lavoro0 comments
La situazione di emergenza che stiamo vivendo sta richiedendo uno sforzo a tutte le aziende per reagire velocemente su più fronti
Nel momento in cui potranno iniziare a riprendere le attività lavorative, le aziende si troveranno a dover gestire, oltre alle complessità legate a questioni economiche e di sicurezza, anche le difficoltà «umane». Il periodo storico che stiamo attraversando sta...Learn More

Cambiamento o evoluzione?
by Amministrazione15 Novembre 2019 Cambiamento, Leadership, Organizzazione, Risorse Umane, Stress da Lavoro0 comments
Partiamo dai significati (tratti dal Dizionario Garzanti)
Cambiamento: mutamento, trasformazione, modifica; improvviso mutamento di una situazione
Evoluzione: sviluppo lento e graduale; svolgimento da una forma ad un’altra generalmente più completa e perfetta.
Le principali differenze nelle definizioni balzano subito all’occhio: nell’evoluzione viene sottolineata la gradualità e la direzione...Learn More

Ti ricordi di Taylor? E di Henry Ford?
by Amministrazione18 Settembre 2019 Leadership, Organizzazione, Risorse Umane, Stress da Lavoro0 comments
All’inizio del secolo scorso che a noi sembra ormai così lontano, Taylor studiò in dettaglio l’organizzazione per arrivare a definire il principio della “one best way”.
Il suo approccio si basava sull’assunto che esiste un modo ottimale di compiere qualsiasi fase del ciclo produttivo. Di conseguenza il suo modello prevedeva un’attenta analisi e sperimentazione per individuare i movimenti più...Learn More

Legami, resistenza e resilienza
Cosa consente ad un’organizzazione di resistere nel tempo? Cosa la rende forte, cioè in grado di sostenere sollecitazioni esterne riuscendo a mantenersi comunque attiva e viva? Facciamoci aiutare dalla chimica e dalla fisica. In chimica esiste un concetto di cui tutti abbiamo sentito parlare ma di cui forse a volte sottovalutiamo l’importanza, cioè il legame: gli atomi tendono a legarsi gli...Learn More
Alla ricerca dello stress da lavoro e del benessere
Gli strumenti per l’analisi e la ricerca delle soluzioni Il tema dello stress da lavoro correlato in questi anni ha raggiunto un buon grado di diffusione: rispetto ai primi periodi oggi esiste una maggior consapevolezza non solo nei datori di lavoro e in chi ha incarichi legati alla sicurezza ma anche nei lavoratori stessi. Come sempre, la conoscenza, crea aspettative: oggi i lavoratori si...Learn More