LINKEDIN

TWITTER

info@prospettivahr.it

logologo
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Stress Balance
    • Sistema Azienda
    • Assessment Di Team
    • Formazione
    • Consulenza
    • Coaching
    • Interventi Post Lockdown
    • Servizi online
  • Contatti
  • Blog
logologo
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Stress Balance
    • Sistema Azienda
    • Assessment Di Team
    • Formazione
    • Consulenza
    • Coaching
    • Interventi Post Lockdown
    • Servizi online
  • Contatti
  • Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Stress Balance
    • Sistema Azienda
    • Assessment Di Team
    • Formazione
    • Consulenza
    • Coaching
    • Interventi Post Lockdown
    • Servizi online
  • Contatti
  • Blog
img

I dilemmi del manager: tagli o dieta?

18 Febbraio 2018 by Amministrazione Leadership 0 comments

DOTTORE – Signora, mi spiace dirglielo, ma è assolutamente necessario che riduca il suo peso. È una questione molto seria: il suo cuore è troppo affaticato, rischia di non farcela. Bisogna agire, e in fretta.

SIGNORA – è proprio sicuro? Sapevo di non essere molto in forma, ma non mi ero resa conto della gravità del problema. Cosa posso fare?

DOTTORE – Ci sono due strade, una, più lunga e faticosa, che le richiede molto impegno e l’altra sicuramente più drastica ma veloce e che le può togliere i chili di troppo in modo sicuro. Nel primo caso dovrebbe mettersi a dieta, strettissima, e iniziare a fare sport per almeno 4 ore a settimana. Se va tutto bene, nel giro di un anno e mezzo rientra in un peso che il suo cuore può sostenere, se però il suo cuore cede prima… Nel secondo caso, possiamo procedere con l’amputazione della gamba sinistra: il risultato è garantito. In poche settimane il suo cuore torna a dover gestire un “carico” ridimensionato e non corre rischi.

SIGNORA – Ma se scelgo la seconda strada, non sarò più in grado di restare attiva e capace, mi muoverò molto meno e quindi rischio di ingrassare ancora di più. Lei fra un anno così magari mi propone di amputare un altro pezzo…

La signora decise, saggiamente, di mettersi a dieta, strettissima, e di fare ginnastica. Fece veramente molta fatica ma ogni piccolo pezzo del suo corpo collaborò e, nonostante la fame, la stanchezza e i numerosi momenti di sconforto, in pochi mesi riuscì a ridurre peso e rischio cardiaco. Tutta intera.

Attenzione a fare i tagli giusti, anche quando l’azienda è in difficoltà. Quando ci sono degli sprechi… nessuna pietà… dieta assoluta, basta carboidrati, basta dolci, basta alcolici, … basta privilegi “politici”. Ma sì alla palestra e agli investimenti … per diventare più forti… più competenti (affiancamenti, formazione, …). Tagliare, senza riflettere su come si trasformerà (si impoverirà) il prodotto/servizio senza ciò che stiamo eliminando, rischia di farci scegliere la strada più veloce, che inizialmente sembra più conveniente che però a lungo termine non paga.

Quindi meglio diffidare di chi propone soluzioni drastiche ma facili per risolvere questioni complesse e, magari, invece di arrivare all’ultimo come la signora gravemente sovrappeso, sarebbe saggio controllare periodicamente la nostra salute e quella della nostra azienda, così anche le diete non saranno drammatici digiuni ma solo piccoli aggiustamenti del menù.

Consulenti HR Fiducia
1 Like
Prev
Next

Related Posts

img
Il potere del gruppo: opportunità e rischi
18 Febbraio 2018

Da sempre il gruppo viene considerato una grande opportunità nelle aziende:...

Learn more
img
IL GRUPPO UN’ENERGIA POTENTISSIMA
28 Ottobre 2022

Il #gruppo riesce a sprigionare un’energia potentissima, in molti casi superiore...

Learn more

Categorie

  • Cambiamento 7
  • Evidenza 1
  • Leadership 12
  • Organizzazione 12
  • Risorse Umane 8
  • Stress da Lavoro 7

Articoli recenti

  • LABORATORIO STRESS BALANCE
  • IL GRUPPO UN’ENERGIA POTENTISSIMA
  • Le criticità dello Smart Working: delega e spazi di autonomia su collaboratori “lavativi”
  • Ripartire dopo il Lockdown
  • Sistema sociale e legittimità delle emozioni

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Ottobre 2022
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Febbraio 2019
  • Febbraio 2018

Tags

Benessere Capo Change management Consulenti HR Efficacia Organizzativa Emozioni Fiducia Focus Group Formazione Gestione dello Stress Gestione del tempo Gruppo di Lavoro Lavoro Agile Leadership Manager Personal improvement Pressione sociale Rabbia Smart Working Stress Stress Balance Stress da lavoro Stress da lavoro correlato Talent management
Prospettiva HR è un network di professionisti nell’ambito dello Sviluppo Organizzativo e della consulenza aziendale che opera in forma interdisciplinare sulle specifiche necessità del Cliente.

LINKEDIN

TWITTER

Tutti i contenuti presenti in questo sito sono soggetti a Copyright. Per il loro utilizzo contattarci al seguente indirizzo mail: info@prospettivahr.it

Contatti

Susanna Lenardon
Via Parma 6,
20900 Monza
Italy

info@prospettivahr.it

Mobile +39 338 2924722

Articoli recenti

  • LABORATORIO STRESS BALANCE
  • IL GRUPPO UN’ENERGIA POTENTISSIMA
  • Le criticità dello Smart Working: delega e spazi di autonomia su collaboratori “lavativi”
  • Ripartire dopo il Lockdown
  • Sistema sociale e legittimità delle emozioni
  • Elogio dell’entropia
  • Cambiamento o evoluzione?

Links

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Stress Balance
    • Sistema Azienda
    • Assessment Di Team
    • Formazione
    • Consulenza
    • Coaching
    • Interventi Post Lockdown
    • Servizi online
  • Contatti
  • Blog

© 2022 PROSPETTIVA HR P.Iva 03369670967. All Rights Reserved. By Sabdesign

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok