LINKEDIN

TWITTER

info@prospettivahr.it

logologo
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Stress Balance
    • Sistema Azienda
    • Assessment Di Team
    • Formazione
    • Consulenza
    • Coaching
    • Interventi Post Lockdown
    • Servizi online
  • Contatti
  • Blog
logologo
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Stress Balance
    • Sistema Azienda
    • Assessment Di Team
    • Formazione
    • Consulenza
    • Coaching
    • Interventi Post Lockdown
    • Servizi online
  • Contatti
  • Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Stress Balance
    • Sistema Azienda
    • Assessment Di Team
    • Formazione
    • Consulenza
    • Coaching
    • Interventi Post Lockdown
    • Servizi online
  • Contatti
  • Blog
img

Sistema sociale e legittimità delle emozioni

12 Marzo 2020 by Amministrazione Risorse Umane 0 comments

In questi giorni in cui si sommano sempre più appelli alla responsabilità personale nei confronti dell’epidemia di Coronavirus, in cui tutti ci scambiamo con colleghi, amici e parenti messaggi di speranza e simpatia, mi sorge spontanea una domanda: ma non c’è nessuno arrabbiato?

Lo chiedo come psicologa, non come opinionista.

La rabbia, una delle emozioni di base dell’uomo, considerata naturale a fronte di eventi frustranti; la rabbia che, così spieghiamo anche ai bambini, è normale provare ma che è importante incanalare costruttivamente, ad esempio attraverso l’esplicitazione verbale di questo sentimento. Davvero siamo tutti tranquilli, chiusi in casa, a riflettere in modo maturo su quanto è importante in questo momento smettere di lavorare, anche se questo comporterà per tutti un crac economico (personale, non globale!), non poter uscire nemmeno per fare due passi o poter stare vicino a persone che vivono sole ma a cui si vuole bene (… pensate quanto se ne parla ad agosto quando i giornali sono pieni di articoli sugli anziani abbandonati a loro stessi. Certo che qui la finalità è proprio la loro protezione ma molti di loro rischiano di cadere in una depressione da cui non riusciranno a riprendersi)? Davvero?

In realtà non è proprio così. La frustrazione e la rabbia stanno albergando nel cuore di molti ma la pressione sociale sta contenendo la sua espressione verbale: le persone sono arrabbiate, ma “non si può dire”. Non sarebbe percepito come un comportamento maturo! Questa pressione diventerà presto compressione e questo è pericoloso.

Permettetemi di fare la psicologa, solo per questa volta: consentiamo alla rabbia che proviamo di uscire da noi; autorizziamoci a dire che quello che sta accadendo ci fa stare male e che abbiamo paura di quello che ci riserva il futuro, senza vergognarci di manifestare le nostre difficoltà. Autorizziamo gli altri a farlo, senza giudicare. Questo non risolverà il problema dell’epidemia ma può evitare che ne sorgano altri.

Emozioni Pressione sociale Rabbia
3 Likes
Prev
Next

Related Posts

img
Cambiamento o evoluzione?
15 Novembre 2019

Partiamo dai significati (tratti dal Dizionario Garzanti) Cambiamento:...

Learn more
img
Elogio dell’entropia
6 Marzo 2020

Entropia: dal greco “entropee”, en – dentro, tropee – cambiamento. In fisica...

Learn more

Categorie

  • Cambiamento 7
  • Evidenza 1
  • Leadership 12
  • Organizzazione 12
  • Risorse Umane 8
  • Stress da Lavoro 7

Articoli recenti

  • LABORATORIO STRESS BALANCE
  • IL GRUPPO UN’ENERGIA POTENTISSIMA
  • Le criticità dello Smart Working: delega e spazi di autonomia su collaboratori “lavativi”
  • Ripartire dopo il Lockdown
  • Sistema sociale e legittimità delle emozioni

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Ottobre 2022
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Febbraio 2019
  • Febbraio 2018

Tags

Benessere Capo Change management Consulenti HR Efficacia Organizzativa Emozioni Fiducia Focus Group Formazione Gestione dello Stress Gestione del tempo Gruppo di Lavoro Lavoro Agile Leadership Manager Personal improvement Pressione sociale Rabbia Smart Working Stress Stress Balance Stress da lavoro Stress da lavoro correlato Talent management
Prospettiva HR è un network di professionisti nell’ambito dello Sviluppo Organizzativo e della consulenza aziendale che opera in forma interdisciplinare sulle specifiche necessità del Cliente.

LINKEDIN

TWITTER

Tutti i contenuti presenti in questo sito sono soggetti a Copyright. Per il loro utilizzo contattarci al seguente indirizzo mail: info@prospettivahr.it

Contatti

Susanna Lenardon
Via Parma 6,
20900 Monza
Italy

info@prospettivahr.it

Mobile +39 338 2924722

Articoli recenti

  • LABORATORIO STRESS BALANCE
  • IL GRUPPO UN’ENERGIA POTENTISSIMA
  • Le criticità dello Smart Working: delega e spazi di autonomia su collaboratori “lavativi”
  • Ripartire dopo il Lockdown
  • Sistema sociale e legittimità delle emozioni
  • Elogio dell’entropia
  • Cambiamento o evoluzione?

Links

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Stress Balance
    • Sistema Azienda
    • Assessment Di Team
    • Formazione
    • Consulenza
    • Coaching
    • Interventi Post Lockdown
    • Servizi online
  • Contatti
  • Blog

© 2022 PROSPETTIVA HR P.Iva 03369670967. All Rights Reserved. By Sabdesign

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok