
Ripartire dopo il Lockdown
by Amministrazione14 Aprile 2020 Cambiamento, Organizzazione, Risorse Umane, Stress da Lavoro0 comments
La situazione di emergenza che stiamo vivendo sta richiedendo uno sforzo a tutte le aziende per reagire velocemente su più fronti
Nel momento in cui potranno iniziare a riprendere le attività lavorative, le aziende si troveranno a dover gestire, oltre alle complessità legate a questioni economiche e di sicurezza, anche le difficoltà «umane». Il periodo storico che stiamo attraversando sta...Learn More

Ti ricordi di Taylor? E di Henry Ford?
by Amministrazione18 Settembre 2019 Leadership, Organizzazione, Risorse Umane, Stress da Lavoro0 comments
All’inizio del secolo scorso che a noi sembra ormai così lontano, Taylor studiò in dettaglio l’organizzazione per arrivare a definire il principio della “one best way”.
Il suo approccio si basava sull’assunto che esiste un modo ottimale di compiere qualsiasi fase del ciclo produttivo. Di conseguenza il suo modello prevedeva un’attenta analisi e sperimentazione per individuare i movimenti più...Learn More

Legami, resistenza e resilienza
Cosa consente ad un’organizzazione di resistere nel tempo? Cosa la rende forte, cioè in grado di sostenere sollecitazioni esterne riuscendo a mantenersi comunque attiva e viva? Facciamoci aiutare dalla chimica e dalla fisica. In chimica esiste un concetto di cui tutti abbiamo sentito parlare ma di cui forse a volte sottovalutiamo l’importanza, cioè il legame: gli atomi tendono a legarsi gli...Learn More
Dalla gestione dello Stress allo Stress Balance
La gestione dello stress è un argomento “spinoso” per le aziende: se da un lato è importante evitare che vi sia un eccesso di pressione sui dipendenti, dall’altro, al giorno d’oggi, è quasi impossibile creare contesti in cui l’attività proceda in modo regolare e rilassante. Tra l’altro cancellare del tutto lo stress può essere controproducente, gli studi lo dimostrano chiaramente: errori,...Learn More