LINKEDIN

TWITTER

info@prospettivahr.it

logologo
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Stress Balance
    • Sistema Azienda
    • Assessment Di Team
    • Formazione
    • Consulenza
    • Coaching
    • Interventi Post Lockdown
    • Servizi online
  • Contatti
  • Blog
logologo
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Stress Balance
    • Sistema Azienda
    • Assessment Di Team
    • Formazione
    • Consulenza
    • Coaching
    • Interventi Post Lockdown
    • Servizi online
  • Contatti
  • Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Stress Balance
    • Sistema Azienda
    • Assessment Di Team
    • Formazione
    • Consulenza
    • Coaching
    • Interventi Post Lockdown
    • Servizi online
  • Contatti
  • Blog
img

Dalla gestione dello Stress allo Stress Balance

19 Febbraio 2019 by Amministrazione Evidenza 0 comments

La gestione dello stress è un argomento “spinoso” per le aziende: se da un lato è importante evitare che vi sia un eccesso di pressione sui dipendenti, dall’altro, al giorno d’oggi, è quasi impossibile creare contesti in cui l’attività proceda in modo regolare e rilassante.

Tra l’altro cancellare del tutto lo stress può essere controproducente, gli studi lo dimostrano chiaramente: errori, disattenzioni, difficoltà nella presa di decisione sono presenti sia quando lo stress è troppo elevato sia quando ci sono lunghi periodi di monotonia.

Una delle strade più percorse in questi anni è stata quella dei corsi di Gestione dello Stress che in genere agiscono attraverso una giornata di aula sul tema. Il livello su cui ci si è mossi era quindi estremamente cognitivo. Il punto è che lo stress non è solo una questione razionale, non è sufficiente capire come funziona per stare meglio.

Lo stress è una reazione psicofisica complessa, si attiva, agisce e rischia di diventare patologica coinvolgendo, in tutte le fasi, piani diversi: psicologico, mentale, fisico. Oggi preferiamo quindi parlare di STRESS BALANCE (Bilanciamento dello Stress), un approccio multifattoriale che non cerca di ridurre lo stress a tutti i costi o di controllarlo con strategie razionali predefinite ma di portare le persone a convivere efficacemente con le situazioni difficili.

Nello specifico, i progetti di Stress Balance lavorano sulla ridefinizione dei fattori che producono stress (attraverso un accompagnamento psicologico individuale), sul controllo della propria mente (attraverso sessioni di Mindfulness) e sulla regolazione dell’attivazione fisica sfruttando l’effetto degli “ormoni del benessere” (endorfine) (attraverso un percorso di rieducazione motoria).

Gestione dello Stress Stress Stress Balance
Prev
Next

Related Posts

img
Dalla gestione dello Stress allo Stress Balance
19 Febbraio 2019

La gestione dello stress è un argomento “spinoso” per le aziende: se da un lato è...

Learn more

Categorie

  • Cambiamento 7
  • Evidenza 1
  • Leadership 12
  • Organizzazione 12
  • Risorse Umane 8
  • Stress da Lavoro 7

Articoli recenti

  • LABORATORIO STRESS BALANCE
  • IL GRUPPO UN’ENERGIA POTENTISSIMA
  • Le criticità dello Smart Working: delega e spazi di autonomia su collaboratori “lavativi”
  • Ripartire dopo il Lockdown
  • Sistema sociale e legittimità delle emozioni

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Ottobre 2022
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Febbraio 2019
  • Febbraio 2018

Tags

Benessere Capo Change management Consulenti HR Efficacia Organizzativa Emozioni Fiducia Focus Group Formazione Gestione dello Stress Gestione del tempo Gruppo di Lavoro Lavoro Agile Leadership Manager Personal improvement Pressione sociale Rabbia Smart Working Stress Stress Balance Stress da lavoro Stress da lavoro correlato Talent management
Prospettiva HR è un network di professionisti nell’ambito dello Sviluppo Organizzativo e della consulenza aziendale che opera in forma interdisciplinare sulle specifiche necessità del Cliente.

LINKEDIN

TWITTER

Tutti i contenuti presenti in questo sito sono soggetti a Copyright. Per il loro utilizzo contattarci al seguente indirizzo mail: info@prospettivahr.it

Contatti

Susanna Lenardon
Via Parma 6,
20900 Monza
Italy

info@prospettivahr.it

Mobile +39 338 2924722

Articoli recenti

  • LABORATORIO STRESS BALANCE
  • IL GRUPPO UN’ENERGIA POTENTISSIMA
  • Le criticità dello Smart Working: delega e spazi di autonomia su collaboratori “lavativi”
  • Ripartire dopo il Lockdown
  • Sistema sociale e legittimità delle emozioni
  • Elogio dell’entropia
  • Cambiamento o evoluzione?

Links

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Stress Balance
    • Sistema Azienda
    • Assessment Di Team
    • Formazione
    • Consulenza
    • Coaching
    • Interventi Post Lockdown
    • Servizi online
  • Contatti
  • Blog

© 2022 PROSPETTIVA HR P.Iva 03369670967. All Rights Reserved. By Sabdesign

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito in conformità alla nuova normativa europea (RE 679/2016) - GDPR.OkPrivacy policy