LINKEDIN

TWITTER

info@prospettivahr.it

logologo
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Stress Balance
    • Sistema Azienda
    • Assessment Di Team
    • Formazione
    • Consulenza
    • Coaching
    • Interventi Post Lockdown
    • Servizi online
  • Contatti
  • Blog
logologo
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Stress Balance
    • Sistema Azienda
    • Assessment Di Team
    • Formazione
    • Consulenza
    • Coaching
    • Interventi Post Lockdown
    • Servizi online
  • Contatti
  • Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Stress Balance
    • Sistema Azienda
    • Assessment Di Team
    • Formazione
    • Consulenza
    • Coaching
    • Interventi Post Lockdown
    • Servizi online
  • Contatti
  • Blog
img

Cambiamento o evoluzione?

15 Novembre 2019 by Amministrazione Cambiamento, Leadership, Organizzazione, Risorse Umane, Stress da Lavoro 0 comments

Partiamo dai significati (tratti dal Dizionario Garzanti)

Cambiamento: mutamento, trasformazione, modifica; improvviso mutamento di una situazione

Evoluzione: sviluppo lento e graduale; svolgimento da una forma ad un’altra generalmente più completa e perfetta.

Le principali differenze nelle definizioni balzano subito all’occhio: nell’evoluzione viene sottolineata la gradualità e la direzione verso qualcosa di migliore, nel cambiamento il fenomeno è repentino e non necessariamente orientato verso qualcosa di positivo.

Pur essendo vero che il mercato esterno impone all’azienda mutazioni continue, nel prendere decisioni rispetto a variazioni di strategia o organizzative il Management utilizza tempo ed energie per riflettere su quale strada sia meglio percorrere. Ciò consente loro di vivere questo passaggio come un’evoluzione: il tempo dedicato al pensiero aiuta ad affrontare il fenomeno con gradualità mentre la prefigurazione del futuro porta a vederne la direzione in ottica positiva.

Meno semplice per chi è lontano dai centri decisionali: quando le nuove strategie vengono trasmesse, non c’è tempo di elaborazione e, se la comunicazione non è completa e chiara, anche la direzione appare molto poco rassicurante.

In questa prospettiva, allora, possiamo anche comprendere alcune paure o resistenze che si presentano in azienda quando si parla di cambiamento.

Perché non predisporre allora “evoluzioni” più che “cambiamenti”? Innanzitutto chiarezza non solo nel comunicare cosa accadrà ma anche perché, con quali finalità, quali prospettive e per ottenere cosa. E poi aiutare l’elaborazione graduale delle novità attraverso dispositivi aziendali che consentano a tutti di assorbire le informazioni e di farle proprie (come, ad esempio, momenti di ragionamento comune in cui poter esprimere pensieri ed eventuali dubbi).

Change management Efficacia Organizzativa Gestione dello Stress Stress Balance
Prev
Next

Related Posts

img
Alla ricerca dello stress da lavoro e del benessere
18 Febbraio 2018

Gli strumenti per l’analisi e la ricerca delle soluzioni Il tema dello stress...

Learn more
img
Elogio dell’entropia
6 Marzo 2020

Entropia: dal greco “entropee”, en – dentro, tropee – cambiamento. In fisica...

Learn more

Categorie

  • Cambiamento 7
  • Evidenza 1
  • Leadership 12
  • Organizzazione 12
  • Risorse Umane 8
  • Stress da Lavoro 7

Articoli recenti

  • LABORATORIO STRESS BALANCE
  • IL GRUPPO UN’ENERGIA POTENTISSIMA
  • Le criticità dello Smart Working: delega e spazi di autonomia su collaboratori “lavativi”
  • Ripartire dopo il Lockdown
  • Sistema sociale e legittimità delle emozioni

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Ottobre 2022
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Febbraio 2019
  • Febbraio 2018

Tags

Benessere Capo Change management Consulenti HR Efficacia Organizzativa Emozioni Fiducia Focus Group Formazione Gestione dello Stress Gestione del tempo Gruppo di Lavoro Lavoro Agile Leadership Manager Personal improvement Pressione sociale Rabbia Smart Working Stress Stress Balance Stress da lavoro Stress da lavoro correlato Talent management
Prospettiva HR è un network di professionisti nell’ambito dello Sviluppo Organizzativo e della consulenza aziendale che opera in forma interdisciplinare sulle specifiche necessità del Cliente.

LINKEDIN

TWITTER

Tutti i contenuti presenti in questo sito sono soggetti a Copyright. Per il loro utilizzo contattarci al seguente indirizzo mail: info@prospettivahr.it

Contatti

Susanna Lenardon
Via Parma 6,
20900 Monza
Italy

info@prospettivahr.it

Mobile +39 338 2924722

Articoli recenti

  • LABORATORIO STRESS BALANCE
  • IL GRUPPO UN’ENERGIA POTENTISSIMA
  • Le criticità dello Smart Working: delega e spazi di autonomia su collaboratori “lavativi”
  • Ripartire dopo il Lockdown
  • Sistema sociale e legittimità delle emozioni
  • Elogio dell’entropia
  • Cambiamento o evoluzione?

Links

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Stress Balance
    • Sistema Azienda
    • Assessment Di Team
    • Formazione
    • Consulenza
    • Coaching
    • Interventi Post Lockdown
    • Servizi online
  • Contatti
  • Blog

© 2022 PROSPETTIVA HR P.Iva 03369670967. All Rights Reserved. By Sabdesign

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito in conformità alla nuova normativa europea (RE 679/2016) - GDPR.OkPrivacy policy