LINKEDIN

TWITTER

info@prospettivahr.it

logologo
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Stress Balance
    • Sistema Azienda
    • Assessment Di Team
    • Formazione
    • Consulenza
    • Coaching
    • Interventi Post Lockdown
    • Servizi online
  • Contatti
  • Blog
logologo
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Stress Balance
    • Sistema Azienda
    • Assessment Di Team
    • Formazione
    • Consulenza
    • Coaching
    • Interventi Post Lockdown
    • Servizi online
  • Contatti
  • Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Stress Balance
    • Sistema Azienda
    • Assessment Di Team
    • Formazione
    • Consulenza
    • Coaching
    • Interventi Post Lockdown
    • Servizi online
  • Contatti
  • Blog
img

Elogio dell’entropia

6 Marzo 2020 by Amministrazione Cambiamento, Organizzazione, Risorse Umane 0 comments

Entropia: dal greco “entropee”, en – dentro, tropee – cambiamento. In fisica indica il «disordine» di un sistema, cioè il movimento ed è rappresentata dalla quantità di energia liberata.

Senza addentrarci troppo nelle leggi della termodinamica (le vaghe reminiscenze della scuola superiore non mi sosterrebbero a sufficienza ma sul web potete trovare moltissimi siti che trattano in modo semplice l’argomento), il concetto di entropia porta con sé alcuni elementi di cui nelle aziende si parla molto: cambiamento, ordine/disordine/processi, energia.

In un qualunque sistema, aziendale o fisico, quando le particelle (persone? molecole?) sono portate a lavorare/muoversi all’interno di un contesto rigidamente predefinito, dove lo spazio discrezionale è ridotto, producono energia ridotta. Quando le particelle sono portate a muoversi/lavorare arricchendo il proprio lavoro, spostando/allargando il proprio raggio d’azione e venendo in contatto con altri, aumenta il rilascio di energia. Certo, quando aumenta il livello di entropia, aumentano anche l’energia dispersa e la confusione. Il sistema è meno controllabile.

Credo che ogni azienda debba decidere cosa preferisce: energia e motivazione ma con rischio di confusione oppure ordine e certezza con bassa energia e bassa motivazione.

Quasi dimenticavo: per aumentare l’entropia di un sistema, è necessario metterlo a contatto con un altro di temperatura diversa… contatto fisico… non virtuale… ma questa è fisica…

Efficacia Organizzativa Manager Talent management
Prev
Next

Related Posts

img
Elogio dell’entropia
6 Marzo 2020

Entropia: dal greco “entropee”, en – dentro, tropee – cambiamento. In fisica...

Learn more
img
Ti ricordi di Taylor? E di Henry Ford?
18 Settembre 2019

All’inizio del secolo scorso che a noi sembra ormai così lontano, Taylor studiò...

Learn more

Categorie

  • Cambiamento 6
  • Evidenza 1
  • Leadership 10
  • Organizzazione 11
  • Risorse Umane 7
  • Stress da Lavoro 6

Articoli recenti

  • Le criticità dello Smart Working: delega e spazi di autonomia su collaboratori “lavativi”
  • Ripartire dopo il Lockdown
  • Sistema sociale e legittimità delle emozioni
  • Elogio dell’entropia
  • Cambiamento o evoluzione?

Archivi

  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Febbraio 2019
  • Febbraio 2018

Tags

Benessere Capo Change management Consulenti HR Efficacia Organizzativa Emozioni Fiducia Focus Group Formazione Gestione dello Stress Gestione del tempo Gruppo di Lavoro Lavoro Agile Leadership Manager Personal improvement Pressione sociale Rabbia Smart Working Stress Stress Balance Stress da lavoro Stress da lavoro correlato Talent management
Prospettiva HR è un network di professionisti nell’ambito dello Sviluppo Organizzativo e della consulenza aziendale che opera in forma interdisciplinare sulle specifiche necessità del Cliente.

LINKEDIN

TWITTER

Tutti i contenuti presenti in questo sito sono soggetti a Copyright. Per il loro utilizzo contattarci al seguente indirizzo mail: info@prospettivahr.it

Contatti

Susanna Lenardon
Via Parma 6,
20900 Monza
Italy

info@prospettivahr.it

Mobile +39 338 2924722

Articoli recenti

  • Le criticità dello Smart Working: delega e spazi di autonomia su collaboratori “lavativi”
  • Ripartire dopo il Lockdown
  • Sistema sociale e legittimità delle emozioni
  • Elogio dell’entropia
  • Cambiamento o evoluzione?
  • Ti ricordi di Taylor? E di Henry Ford?
  • I valori aziendali e il valore delle persone in azienda

Links

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Stress Balance
    • Sistema Azienda
    • Assessment Di Team
    • Formazione
    • Consulenza
    • Coaching
    • Interventi Post Lockdown
    • Servizi online
  • Contatti
  • Blog

© 2019 PROSPETTIVA HR P.Iva 03369670967. All Rights Reserved. By Sabdesign

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito in conformità alla nuova normativa europea (RE 679/2016) - GDPR.OkPrivacy policy