LINKEDIN

TWITTER

info@prospettivahr.it

logologo
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Stress Balance
    • Sistema Azienda
    • Assessment Di Team
    • Formazione
    • Consulenza
    • Coaching
    • Interventi Post Lockdown
    • Servizi online
  • Contatti
  • Blog
logologo
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Stress Balance
    • Sistema Azienda
    • Assessment Di Team
    • Formazione
    • Consulenza
    • Coaching
    • Interventi Post Lockdown
    • Servizi online
  • Contatti
  • Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Stress Balance
    • Sistema Azienda
    • Assessment Di Team
    • Formazione
    • Consulenza
    • Coaching
    • Interventi Post Lockdown
    • Servizi online
  • Contatti
  • Blog
img

Le criticità dello Smart Working: delega e spazi di autonomia su collaboratori “lavativi”

9 Giugno 2020 by Amministrazione Cambiamento, Leadership, Organizzazione, Risorse Umane 0 comments

In questi mesi, per cause di forza maggiore, lo Smart Working è diventato per moltissime organizzazioni e lavoratori la nuova formula operativa. Sono state quindi scritte pagine e pagine, sono stati tenuti webinar e gruppi di discussione su come questa modalità di lavoro fosse il traguardo di una società finalmente moderna, in grado di lasciare la vecchia concezione di “posto e orario di lavoro” per arrivare alla definizione del lavoro per obiettivi. Una delle difficoltà maggiori rilevate è stato il diritto alla disconnessione, perché il lavoro a distanza ha spesso portato i lavoratori a non riuscire più a definire il confine tra tempo di lavoro e tempo extra-professionale. Altro tema fondamentale è stato lo sviluppo di nuove capacità di leadership per i Manager, più orientate alla delega e a meccanismi di comunicazione maggiormente responsabilizzanti.

Credo che però in questi ragionamenti sia stata poco sottolineata la criticità legata alla gestione di persone che già prima dello Smart Working rappresentavano forza lavoro poco motivata e poco efficiente.

Quando lavoro con i Manager la richiesta più classica è, da sempre, come gestire persone di questo tipo, come trovare il modo per aumentare la loro efficienza senza dover passare attraverso sistemi sgradevoli come richiami ufficiali o simili. Perché sì, è inutile negarlo, a fianco di collaboratori responsabili, motivati, proattivi, ci sono quasi sempre alcuni lavoratori poco responsabili, poco motivati e per nulla proattivi.

Lo Smart Working infatti, fino a pochi mesi fa, era considerato una sorta di benefit/premio concesso a coloro che avevano dimostrato di saper gestire il proprio lavoro con responsabilità e senso del dovere. Oggi lo scenario è completamente diverso: lo Smart Working è una necessità e come tale va affrontato, a prescindere dall’atteggiamento dei singoli lavoratori verso il proprio ruolo.

È importante quindi che ogni Manager sia in grado di fare le opportune distinzioni tra i collaboratori, riconoscendone le specificità di competenza da un lato e di senso di responsabilità dall’altro, modificando il proprio stile di gestione a seconda dell’approccio al lavoro di colui o colei che sta gestendo. Significa cioè riconoscere ai lavoratori più competenti e responsabili ampi spazi di autonomia e, contemporaneamente, definire per i lavoratori meno responsabili compiti in modo abbastanza dettagliato, tempi di consegna dei risultati e sistemi di monitoraggio con un presidio molto più continuativo e rigoroso. Adottando sostanzialmente lo stesso approccio che si avrebbe con una gestione in presenza senza cadere nel falso ideologico che gestire le persone a distanza significhi necessariamente attribuire a tutti ampie deleghe.

Capo Change management Efficacia Organizzativa Manager Smart Working
2 Likes
Prev
Next

Related Posts

img
Le paure del Manager: feedback e reazioni
29 Maggio 2019

Dare feedback negativi non è mai semplice. Nemmeno quando si è animati da...

Learn more
img
Ti ricordi di Taylor? E di Henry Ford?
18 Settembre 2019

All’inizio del secolo scorso che a noi sembra ormai così lontano, Taylor studiò...

Learn more

Categorie

  • Cambiamento 7
  • Evidenza 1
  • Leadership 12
  • Organizzazione 12
  • Risorse Umane 8
  • Stress da Lavoro 7

Articoli recenti

  • LABORATORIO STRESS BALANCE
  • IL GRUPPO UN’ENERGIA POTENTISSIMA
  • Le criticità dello Smart Working: delega e spazi di autonomia su collaboratori “lavativi”
  • Ripartire dopo il Lockdown
  • Sistema sociale e legittimità delle emozioni

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Ottobre 2022
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Febbraio 2019
  • Febbraio 2018

Tags

Benessere Capo Change management Consulenti HR Efficacia Organizzativa Emozioni Fiducia Focus Group Formazione Gestione dello Stress Gestione del tempo Gruppo di Lavoro Lavoro Agile Leadership Manager Personal improvement Pressione sociale Rabbia Smart Working Stress Stress Balance Stress da lavoro Stress da lavoro correlato Talent management
Prospettiva HR è un network di professionisti nell’ambito dello Sviluppo Organizzativo e della consulenza aziendale che opera in forma interdisciplinare sulle specifiche necessità del Cliente.

LINKEDIN

TWITTER

Tutti i contenuti presenti in questo sito sono soggetti a Copyright. Per il loro utilizzo contattarci al seguente indirizzo mail: info@prospettivahr.it

Contatti

Susanna Lenardon
Via Parma 6,
20900 Monza
Italy

info@prospettivahr.it

Mobile +39 338 2924722

Articoli recenti

  • LABORATORIO STRESS BALANCE
  • IL GRUPPO UN’ENERGIA POTENTISSIMA
  • Le criticità dello Smart Working: delega e spazi di autonomia su collaboratori “lavativi”
  • Ripartire dopo il Lockdown
  • Sistema sociale e legittimità delle emozioni
  • Elogio dell’entropia
  • Cambiamento o evoluzione?

Links

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Stress Balance
    • Sistema Azienda
    • Assessment Di Team
    • Formazione
    • Consulenza
    • Coaching
    • Interventi Post Lockdown
    • Servizi online
  • Contatti
  • Blog

© 2022 PROSPETTIVA HR P.Iva 03369670967. All Rights Reserved. By Sabdesign

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok